Cookie Policy

Cosa sono i cookie e come li usiamo

Un cookie è un file di testo che viene memorizzato su computer, tablet, telefoni cellulari e su qualunque

dispositivo utilizzato per navigare in Internet, in grado di memorizzare le informazioni di navigazione

dell’utente e le sue preferenze. Alcuni cookies possono essere utilizzati, come si vedrà meglio infra, per

rendere la navigazione più facile e personalizzare la vostra esperienza sui nostri siti web, consentendo

all’utente di essere identificato al momento dell’utilizzo del nostro sito web ed usare carrelli per gli

acquisti on line, così come possono indicarci quali parti dei nostri siti vengono visitate ed aiutarci a valutare

l’efficacia di pubblicità e di analizzare il comportamento degli utenti per migliorare le nostre comunicazioni

e i nostri prodotti.

Durante la navigazione possiamo raccogliere le informazioni relative al flusso di traffico ed alle visite delle

pagine del nostro sito web. Ogni informazione, ottenuta attraverso i cookies, sarà trattata e conservata in

modo sicuro.

La finalità dell’utilizzo dei cookies è di personalizzare l’accesso al sito web, ottimizzando la navigazione ed il

funzionamento del sito, migliorare i nostri servizi e fornire contenuti e/o pubblicità relative alle preferenze

dell’utente, analizzando le abitudini di navigazione.

Lo Studio Legale Morelli (di seguito, “Studio Morelli”) rispetta le disposizioni contenute nel Codice in

materia di protezione dei dati personali (“Codice privacy”), così come modificato dal Decreto legislativo 28

maggio 2012, n. 69, in recepimento della direttiva europea 2009/136/CE.

Tipi di cookie

I cookies possono essere classificati in:

– Cookies di sessione: che vengono rimossi quanto l’utente chiude il browser e che, pertanto, hanno una

durata limitata alla tua visita;

– Cookies permanenti: che rimangono nel dispositivo utilizzato per navigare in Internet per un tempo

determinato. Questi cookie hanno date di scadenza tipiche e, pertanto, la loro durata varia a seconda del

cookie utilizzato.

– Cookies proprietari e Cookies di terze parti: a seconda che essi appartengano al titolare del sito web o ad

una terza parte.

Per i nostri siti web ed altri servizi on line utilizziamo le seguenti categorie di cookie:

1. Cookie strettamente necessari

Questi cookie sono essenziali per navigare sui nostri siti web ed usare le varie funzioni (per esempio,

consentono all’utente di accedere all’area riservata del sito internet).

Senza questi cookie non è possibile fornire il corretto funzionamento del processo di acquisto e relativi

servizi come carrelli per gli acquisti on line e fatturazione elettronica.

2. Cookie di analisi (cd. Analytics cookie)

Questi cookies ci consentono di perfezionare i nostri siti web monitorando ed analizzando il comportamento

degli utenti e creando dei loro profili al fine di apportare miglioramenti ai nostri siti web che rendano più

facile la navigazione.

Per esempio, i cookie di analisi possono aiutarci a tener traccia di quali sono le pagine visitate

frequentemente, quali sono le preferenze dell’utente, quali prodotti sono già stati visualizzati per evitare che

vengano riproposti, se la pubblicità che viene pubblicata sul sito web è efficace o meno, se e quali difficoltà

l’utente incontra nell’utilizzo del sito.

Al fine di analizzare le modalità di utilizzo dei siti web, Studio Morelli si avvale anche del servizio di analisi

web Google Analytics fornito da Google. In particolare, Google Analytics utilizza i cookies (sia temporanei

sia permanenti) al fine di raccogliere, in forma anonima, informazioni sulle modalità di utilizzo del nostro

sito web da parte degli utenti (compresi gli indirizzi IP) che saranno trasmesse dal browser dell’utente sui

server di Google con sede negli Stati Uniti. Le informazioni raccolte saranno utilizzare da Google allo scopo

di valutare l’utilizzo del sito internet da parte dell’utente, compilare dei report sull’attività del sito internet

utili agli operatori dello stesso sito e fornire altri servizi relativi all’attività del sito e all’utilizzo di internet.

Google potrà anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi

trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Si precisa che Google aderisce ai principi sulla privacy contenuti nell’accordo Safe Harbor tra UE e Stati

Uniti che definisce regole sicure e condivise per il trattamento dei dati personali effettuato verso società

presenti sul territorio americano. Per ulteriori informazioni sulla normativa Safe Harbor consulta il sito web

del Dipartimento del Commercio statunitense.

Ulteriori informazioni in merito al servizio Google Analytics ed alle procedure da seguire per disabilitare

i cookie possono essere trovate al seguente

collegamento: http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html.

Tali dati non permettono di identificare personalmente l’utente: tutti i dati raccolti sono aggregati ed in

quanto tali anonimi.

3. Cookie pubblicitari e di pubblicità comportamentale

Questi cookies sono utilizzati da Studio Morelli per raccogliere dati sulle abitudini di navigazione e le

preferenze dell’utente al fine di sviluppare un profilo specifico per personalizzazioni dell’offerta

commerciale, per il compimento di ricerche di mercato o di vendita a distanza.

Nei servizi online a pagamento questi cookie sono un prezioso strumento per consentire a Studio Morelli il

continuo miglioramento del prodotto, l’offerta di servizi più efficienti e con caratteristiche sempre più

prossime alle reali esigenze dell’utente.

L’utente può decidere di rifiutare l’utilizzo di questa categoria di cookies utilizzando lo strumento di opt-

out previsto nella pagina delle impostazioni del proprio browser.

4. Cookie di Terze Parti e Social media cookie

Il nostro sito web può consentire l’utilizzo di cookie di terze parti che potrebbero raccogliere informazioni

sugli spostamenti dell’utente in Internet ed, in particolare, nell’ambito dei nostri siti web.

Inoltre, alcune pagine sul nostro sito web vi permettono di condividere i nostri contenuti su social media

network come Facebook e Twitter.

Questi cookie non sono sotto il nostro controllo. Per ulteriori informazioni su come la Terza Parte utilizza i

cookie, si consiglia di visitare il sito web della Terza Parte.

Gestione dei cookies

In ogni momento, l’utente può rifiutare di accettare tutti o alcuni dei cookies utilizzati da questo sito web

semplicemente selezionando, sul proprio browser, le impostazioni che consentono di rifiutarli.

Ogni browser ha specifiche istruzioni di configurazione. Ulteriori informazioni in merito alle procedure da

seguire per disabilitare i cookie possono essere trovati sul sito internet del fornitore del browser.

Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies

Apple Safari: http://support.apple.com/kb/PH5049

Per disabilitare soltanto l’uso dei cookie di Google Analytics può utilizzare il componente aggiuntivo messo

a disposizione da Google al seguente collegamento seguendo la procedura di opt-out indicata da

Googlehttps://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it

Disabilitando i cookie, è ancora possibile utilizzare alcune parti del sito web, ma alcuni servizi potrebbero

non essere utilizzabili.

 

Conservazione dei dati

Come osservato in precedenza, la durata dei cookies dipende dalla loro natura: i cookies di sessione scadono

quando l’utente chiude il browser; i cookies persistenti hanno date di scadenza tipiche che, a meno di

particolari eccezioni, non superano i 20 anni.

 

Modifiche alla cookie policy

Studio Legale Morelli si riserva la facoltà di apportare delle modifiche alla presente cookie policy. L’utente

accetta di essere vincolato a tali eventuali e future revisioni e si impegna, pertanto, a visitare periodicamente

questa pagina per essere informato su eventuali variazioni.

Google Analytics

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi del web della Google Inc. (“Google”). Google

Analytics impiega i cosiddetti “cookies”, piccoli file di testo che vengono memorizzati sul suo computer e

che permettono un’analisi sull’utilizzo del nostro sito da parte del visitatore. Le informazioni generate dal

cookie sull’utilizzo del nostro sito da parte Sua (compreso il suo indirizzo IP) verranno inoltrate ad un server

di Google negli Stati Uniti (USA) ed ivi memorizzate. Google utilizzerà queste informazioni per analizzare il

Suo utilizzo del nostro sito, per compilare report sulle attività nel sito per i gestori del sito e per fornire

ulteriori servizi in merito all’utilizzo del sito e di internet. Queste informazioni possono anche essere

trasferite a terzi, se normative o leggi vigenti lo prevedessero oppure se questi terzi elaborano dati per conto

di Google. In nessun caso Google metterà in collegamento il Suo indirizzo IP con altri dati di Google. Lei

può rifiutare l’installazione dei cookies utilizzando le impostazioni del Suo programma di browser; Le

facciamo però notare che in questo caso potrebbe non esserLe possibile utilizzare tutte le funzioni di questo

sito. Con l’utilizzo di questo sito Lei dichiara il Suo consenso al trattamento dei Vostri dati da parte di

Google per le modalità e i fini sopraindicati. Si precisa che Google aderisce ai principi sulla privacy

contenuti nell’accordo Safe Harbor tra UE e Stati Uniti che definisce regole sicure e condivise per il

trattamento dei dati personali effettuato verso società presenti sul territorio americano. Ulteriori informazioni

in merito al servizio Google Analytics ed alle procedure da seguire per disabilitare i cookies sono presenti al

seguente collegamento: http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html.

Privacy

INFORMATIVA SULLA PRIVACY (D.Lgs. n. 196/2003)

I dati personali da Lei/Voi forniti o acquisiti nell’ambito della nostra attività saranno oggetto di trattamento

improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua/Vostra riservatezza e dei

Suoi/Vostri diritti, ai sensi delle vigenti normative.

Il trattamento di tali dati personali sarà principalmente finalizzato agli adempimenti previsti dalla legge. Il

trattamento potrà inoltre essere finalizzato all’espletamento di incarichi conferiti dagli interessati o per

facilitare la comunicazione con questi, ove ritenuto utile o necessario.

Il trattamento può essere effettuato su supporti cartacei ed anche con l’ausilio di strumenti elettronici, con

modalità idonee a garantire la sicurezza e riservatezza dei dati.

Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia l’eventuale rifiuto a fornirci, in tutto o in parte, i Suoi/Vostri

dati personali o l’autorizzazione al trattamento potrebbe comportare la mancata esecuzione della prestazione

professionale.

I dati potranno essere altresì comunicati, esclusivamente per le finalità sopra indicate, a determinati soggetti

pubblici o privati, tra i quali istituti bancari, consulenti legali o fiscali e altri liberi professionisti. Potranno

essere altresì occasionalmente affidati a fornitori di servizi postali, se ritenuto necessario nell’ambito delle

finalità sopra menzionate. Come previsto dal decreto legislativo n°231 del 16 novembre 2007 i dati potranno

essere comunicati anche all’ Unità d’Informazione Finanziaria (UIF) in adempienza alle norme

antiriciclaggio. Altri soggetti potrebbero venire a conoscenza dei dati in qualità di responsabili o incaricati

del trattamento. In nessun caso i dati personali trattati saranno oggetto di diffusione.

Anche dati personali classificati come sensibili ossia i dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le

convinzioni religiose, filosofiche o altro in genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati,

associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali

idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, possono essere oggetto di trattamento. Ciò per adempiere

ad un obbligo di legge oppure con il consenso scritto dell’interessato, previa autorizzazione del Garante per

la protezione dei dati personali (articolo 26 del D.lgs n.196/2003), secondo le modalità e per le finalità sopra

indicate.

Il titolare del trattamento dei dati personali è l’Avv. Matteo Morelli   con domicilio in Piazzetta Guastalla, 1

– 20122 Milano – Tel (+39) 02 54 05 93 51 – Fax (+39) 02 89 07 99 14- Email:

[email protected] Si precisa che il titolare del trattamento è un singolo libero

professionista. E’ possibile conoscere una versione aggiornata di questo documento e l’elenco aggiornato dei

responsabili del trattamento, rivolgendosi direttamente al titolare indicato sopra.

Al titolare del trattamento o al responsabile Lei/Voi potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti, così come

previsto dall’articolo 7 del D.lgs n.196/2003, che per Sua/Vostra comodità viene sotto riportato. Va

comunque osservato che l’atto notarile, come ogni altro analogo documento con fede pubblica, è destinato ad

essere conservato inalterato nel tempo nel suo tenore originario; ogni successiva modifica dei dati ivi

contenuti non dovrà e non potrà comportare modifica dell’atto, bensì sarà documentata con modalità sue

proprie. Qualora atti notarili richiedano di essere corretti a causa di obiettiva erroneità di alcuni loro

elementi, la rettifica potrà essere eseguita solo con un ulteriore atto notarile.

Art. 7 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano,

anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo

5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono

venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o

incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge,

compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati

raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto

riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale

adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto

al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della

raccolta;

b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita

diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciali.

Avv. Matteo Morelli

CF MRLMTT77S07B300Q

PI 02938300122

Pec: [email protected]

Ricordati di togliere il grassetto a Studio Carnelutti e se puoi indica nella pagina di presentazione che sono

socio AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani.